Great Wall Motors crea 400 posti di lavoro nel nuovo stabilimento

Pubblicato da Ana su

Annunci

La nuova fabbrica della Great Wall Motors (GWM) a Iracemápolis, SP, segna una nuova fase nel settore automobilistico brasiliano, con l'assunzione iniziale di 400 lavoratori e la promessa di una significativa espansione.

Con una capacità produttiva che potrebbe raggiungere i 100.000 veicoli all'anno entro il 2025, GWM si concentra su modelli ibridi e sostenibili, allineandosi alle tendenze della mobilità globale.

Inoltre, i consistenti investimenti pari a 10 miliardi di R$ in Brasile dimostrano l'impegno della casa automobilistica nei confronti del mercato locale e della creazione di posti di lavoro.

Annunci

In questo articolo verranno esaminate in dettaglio le prospettive, la produzione e le strategie di GWM nel Paese.

Panorama della fabbrica di Iracemápolis

Il nuovo stabilimento della Great Wall Motors (GWM) di Iracemápolis, SP, è già operativo e ha assunto 400 dipendenti.

Acquisito nel 2021, questo stabilimento rappresenta un significativo progresso industriale per la regione e per il settore automobilistico brasiliano.

Annunci

Con una capacità produttiva fino a 50.000 veicoli all'anno, GWM si posiziona strategicamente nel mercato nazionale.

Capacità e produzione iniziale

La capacità produttiva della fabbrica Great Wall Motors a Iracemápolis è possibile produrre fino a 50.000 veicoli all'anno.

Inizialmente la produzione partirà da 20.000-30.000 unità, ma l'obiettivo della casa automobilistica è di raggiungere le 100.000 unità all'anno entro il 2026.

Attualmente l'impianto si concentra sui modelli ibridi È sostenibile, in linea con le tendenze globali in materia di innovazione e responsabilità ambientale.

Annunci

Il primo modello ad essere prodotto sarà il SUV Haval H6.

Questo veicolo si distingue per la sua tecnologia avanzata ed efficiente.

L'elevata capacità produttiva dello stabilimento riflette l'impegno di GWM nell'investire in Brasile e nel dare impulso al mercato nazionale dei veicoli ibridi.

Questa strategia consente non solo l'espansione della produzione, ma anche la creazione di nuovi posti di lavoro, contribuendo al rafforzamento economico della regione.

Annunci

La capacità produttiva consentirà a GWM di consolidarsi nel mercato automobilistico brasiliano, promuovendo il passaggio a soluzioni più sostenibili ed efficienti, che rispondano alle esigenze del consumatore moderno.

Anno Produzione stimata (unità)
2023-2024 20-30.000
Obiettivo 2026 100 000

Piani di espansione e occupabilità fino al 2025

Great Wall Motors (GWM) è focalizzato sull'incremento della tua produzione e sull'aumento significativo dell'occupabilità nel suo stabilimento di Iracemápolis, San Paolo.

Fino a 2025, la casa automobilistica cinese prevede di creare tra 800 e 1.000 nuovi posti di lavoro, stimolando l'economia locale.

L'enorme investimento di R$ 10 miliardi dimostra il fermo impegno di GWM nel consolidare la propria presenza nel mercato brasiliano.

Inizialmente saranno prodotti tra i 20.000 e i 30.000 veicoli all'anno, ma l'obiettivo è raggiungere una capacità di 100.000 veicoli annualmente fino al 2025. Questa espansione non solo rappresenta un passo avanti nella produzione, ma rafforza anche l'impegno dello stabilimento verso la tecnologia sostenibile, poiché l'impianto si concentrerà su modelli ibridi e sostenibili.

Per raggiungere questi ambiziosi obiettivi, la tempistica di espansione copre:

  • Obiettivo 2024: Ottieni 60% di contenuti locali nei modelli prodotti
  • Obiettivo 2025: Aumentare la produzione a 50.000 veicoli
  • Nel lungo termine: Espandere a 100.000 veicoli all'anno.

O L'impegno di GWM nei confronti del Brasile naturalmente, riflettendo la sua visione di crescita e la sua missione di innovazione nel settore automobilistico nazionale, promuovendo al contempo opportunità di carriera.

Produzione e nazionalizzazione del SUV Haval H6

Lo stabilimento Great Wall Motors di Iracemápolis, San Paolo, segna un nuovo capitolo nel settore automobilistico brasiliano con l'avvio della produzione del SUV Haval H6.

Questo modello si distingue non solo per la sua tecnologia ibrida e sostenibile, ma soprattutto per il suo ambizioso obiettivo di raggiungere 60% di nazionalizzazione in tre anni.

Questo obiettivo è fondamentale, poiché aumenterà la competitività del veicolo sul mercato brasiliano, promuovendo al contempo lo sviluppo dell'industria locale.

La strategia di nazionalizzazione non solo avvantaggia GWM, ma stimola anche l'economia regionale attraverso la creazione di posti di lavoro e partnership con fornitori locali.

Inoltre, raggiungendo questo traguardo, l'azienda sarà allineata ai requisiti di contenuto locale, una politica importante per le aziende straniere in Brasile.

Questo sforzo rende anche l'esportazione di Haval H6 per i paesi del Mercosur, contribuendo a rafforzare la presenza del marchio in America Latina.

Con investimenti significativi previsti fino al 2032, GWM si impegna a consolidare il Haval H6 come attore rilevante nel mercato brasiliano, come dettagliato sul sito web Motor1.come risponde alle aspettative dei consumatori, che richiedono veicoli sempre più tecnologici e rispettosi dell'ambiente.

Gli investimenti della Great Wall Motors in Brasile

UN Great Wall Motors sta realizzando un investimento significativo in Brasile, con l'assegnazione di R$ 10 miliardi fino al 2032, a dimostrazione del suo impegno nel consolidamento dello stabilimento di Iracemápolis, SP.

Nel periodo dal 2022 al 2025, la casa automobilistica assegnerà R$ 4 miliardi per aggiornare lo stabilimento, modernizzandone le attività con un occhio di riguardo alla sostenibilità e all'innovazione.

Questa fase iniziale è cruciale in quanto getta le basi per la produzione di veicoli ibridi come il SUV Haval H6, un modello strategico che mira a raggiungere 60% contenuto locale tra tre anni.

Dopo il 2025, altri R$ 6 miliardi saranno investiti fino al 2032, consentendo di aumentare la capacità produttiva fino a 100 mila veicoli all'anno, promuovendo da 800 a mille nuovi posti di lavoro.

Questo impegno a lungo termine sottolinea la determinazione di GWM a affermarsi come attore chiave nel mercato, allineandosi alle tendenze della mobilità sostenibile e dell'economia verde.

La strategia mira inoltre a posizionarsi come protagonista nella trasformazione del settore automobilistico brasiliano, come dettagliato in Il blog di Lafis.

In sintesi, il nuovo stabilimento GWM rappresenta non solo un passo avanti per la casa automobilistica, ma anche un contributo significativo all'economia locale e all'industria automobilistica sostenibile in Brasile.

Le aspettative sono elevate e il futuro promette sviluppo e innovazione.


Commenti 0

Lascia un commento

Segnaposto dell'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *