Google aggiorna Gemini con memoria automatica e privacy

Pubblicato da Pamela su

Annunci

Memoria automatica è una delle ultime innovazioni di Gemini AI, che promette di trasformare il modo in cui interagiamo con gli assistenti virtuali.

In questo articolo esploreremo le nuove funzionalità introdotte da questo aggiornamento, come la personalizzazione senza la necessità di attivazione manuale, l'introduzione della modalità di navigazione in incognito e nuove opzioni sulla privacy che offrono agli utenti un maggiore controllo sui propri dati.

Inoltre, discuteremo di come i ricordi delle interazioni passate possano arricchire l'esperienza suggerendo contenuti pertinenti e mantenendo un sano equilibrio tra personalizzazione e privacy.

Aggiornamenti recenti sui Gemelli

Annunci

Il recente aggiornamento Gemini AI di Google ha introdotto innovazioni significative che promettono di trasformare le interazioni degli utenti con gli assistenti virtuali.

Uno di questi miglioramenti è il memoria automatica delle conversazioni, che consente all'intelligenza artificiale di ricordare le interazioni passate, garantendo un livello più profondo di personalizzazione e pertinenza nei suggerimenti futuri.

Annunci

Questa funzionalità trasforma l'esperienza utente, rendendo l'interazione più fluida e intuitiva.

Inoltre, il modalità di navigazione in incognito è stato introdotto per garantire una maggiore privacy consentendo interazioni temporanee che non influiscono sulle future risposte dell'IA.

Questa funzionalità è essenziale per gli utenti che desiderano proteggere le proprie informazioni personali senza rinunciare alla tecnologia.

Al nuove opzioni sulla privacy evidenziare l'impegno di Google nel dare agli utenti il controllo assoluto sui propri dati.

Annunci

Con l'introduzione di chat temporanee e la possibilità di disattivare l'utilizzo dei dati per l'addestramento del modello, l'esperienza diventa non solo più personalizzata, ma anche più sicura.

Ci si aspetta che questa espansione delle funzionalità continui, migliorando costantemente il modo in cui interagiamo con la tecnologia.

Memoria automatica e personalizzazione

Google Gemini ha aperto nuove strade introducendo il memoria automatica nelle loro interazioni.

Annunci

Ora, quando partecipano a conversazioni con questa intelligenza artificiale, gli utenti non devono più attivare manualmente la funzione di personalizzazione.

Il sistema memorizza le informazioni dei dialoghi precedenti per offrire risposte personalizzate nelle interazioni future.

Ciò non solo arricchisce l'esperienza dell'utente, ma rende anche il processo più fluido e naturale.

Uno dei grandi vantaggi di questo personalizzazione continua è la capacità dei Gemelli di fornire suggerimenti contestuali pertinenti, ad esempio proponendo contenuti correlati basati su conversazioni passate.

Ad esempio, se un utente discute frequentemente di tecnologia, l'IA potrebbe, nelle interazioni future, consigliare articoli o notizie da quel campo, come illustrato in Google AI, Gemini.

Queste raccomandazioni sono fatte in modo trasparente, assicurando che l'utente percepisca una cura particolare nelle interazioni.

Inoltre, la risorsa di conversazioni temporanee, che non vengono memorizzati, offrono all'utente un ulteriore livello di controllo consentendogli di scegliere se desidera o meno che le sue interazioni influenzino i suggerimenti futuri.

Gli aggiornamenti continuano ad essere ampliati, come spiegato in dettaglio nel supporto ufficiale Google Gemelli porta un'innovazione nel campo della privacy con la sua modalità di navigazione in incognito.

Questa funzionalità è progettata per creare sessioni di interazione che non influenzare conversazioni future, garantire una migliore privacy all'utente.

Quando si utilizza la modalità di navigazione in incognito, le interazioni sono temporanee e non influiscono sull'apprendimento dell'IA, consentendo agli utenti di esplorare liberamente e senza preoccupazioni.

Questo meccanismo di anonimato è simile alle schede private dei browser, chiamate anche Conversazioni temporanee.

I messaggi non sono memorizzati nell'account, offrendo così un ulteriore livello di sicurezza e riservatezza.

Ciò risponde alla crescente richiesta di maggiore autonomia e controllo sull'uso dei dati personali.

Tuttavia, la memoria dell'intelligenza artificiale di Gemini cattura informazioni importanti per migliorare l'esperienza dell'utente quando la modalità non è attivata.

Tuttavia, le funzioni principali sono attualmente fornite in due modalità distinte:

  • Modalità standard: Ricorda le interazioni precedenti per personalizzazioni future.
  • Interazioni temporanee: Conversazioni che non verrà salvato.

Nuove impostazioni sulla privacy

Google Gemini ha offerto un aggiornamento significativo alle sue impostazioni. riservatezza.

Una delle novità più rilevanti è la Conversazioni temporanee, che offrono un livello avanzato di privacy.

In queste interazioni, i messaggi non vengono memorizzati, il che garantisce che nessuna informazione venga utilizzata per personalizzazione futura, come riportato da Protesta.

Ciò è particolarmente utile per gli utenti che desiderano mantenere le proprie informazioni sensibili completamente fuori dalla portata della piattaforma.

Inoltre, l'impostazione di utilizzo dei dati per il modelli di intelligenza artificiale di addestramento segue rigorosi controlli sulla privacy.

Per impostazione predefinita, questa impostazione è disabilitata., consentendo agli utenti di decidere se condividere o meno le proprie informazioni.

Questo è un passo importante verso trasparenza, garantendo la protezione dei dati personali dei consumatori e, di conseguenza, rispettando la scelta individuale di ogni persona, come evidenziato da Brasile.

Appello Standard
Conversazioni temporanee Attivo
Utilizzo dei dati per l'intelligenza artificiale Disabili

Queste opzioni rafforzano l'impegno di Google nel migliorare l'esperienza utente proteggendo al contempo i tuoi dati, consentendoti un maggiore controllo sul modo in cui le tue informazioni vengono utilizzate dall'intelligenza artificiale.

Aggiornamento, espansione e impatto futuro

Le prossime settimane promettono di essere trasformative per l' ecosistema di intelligenza artificiale da Google, con l'espansione degli aggiornamenti Gemini.

Questi aggiornamenti mirano non solo a migliorare le prestazioni, ma anche ad aumentare l'integrazione dell'intelligenza artificiale con altri servizi Google.

Gli utenti possono aspettarsi un esperienza più personalizzata, grazie a La capacità dell'intelligenza artificiale di ricordare le interazioni passate automaticamente.

Ciò significa che quando si interagisce con l'intelligenza artificiale, questa può offrire suggerimenti più raffinati e pertinenti, con un impatto positivo sulla vita quotidiana di coloro che utilizzano servizi come Google Docs.

L'introduzione di modalità di navigazione in incognito farà sentire l'utente più sicuro, sapendo che le sue conversazioni temporanee non verranno memorizzate.

Inoltre, le nuove opzioni sulla privacy garantiscono un maggiore controllo sulle modalità di utilizzo dei dati, con l'impostazione per l'addestramento dei modelli di intelligenza artificiale disabilitata per impostazione predefinita.

Per maggiori informazioni sullo sviluppo di Google nell'intelligenza artificiale, visita Sito web ufficiale di Google.

In sintesiGli aggiornamenti di Gemini AI, incentrati sulla memoria automatica e sulla privacy, promettono di offrire agli utenti un'esperienza più personalizzata e sicura, riflettendo le crescenti preoccupazioni in materia di protezione dei dati.


Commenti 0

Lascia un commento

Segnaposto dell'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *