Il Flamengo batte il Corinthians e diventa capolista del campionato

Pubblicato da MatheusTI su

Annunci

imagem do artigo

rotta del Flamengo nella classica partita contro il Corinthians al Maracanã è stato uno spettacolo che ha incantato i tifosi presenti.

Annunci

Il 27 aprile 2025, il Mengão dimostrò la sua forza sul campo battendo il rivale per 4-0. Con un pubblico entusiasta di 67.501 tifosi e un incasso impressionante di R$ 4.472.050,00, il Flamengo non solo si è assicurato la vittoria, ma ha anche preso il comando del campionato brasiliano.

In questo articolo esploreremo i dettagli di questa partita memorabile, analizzando i gol segnati da Cebolinha, Arrascaeta e Pedro dell'Everton, fondamentali per la vittoria di questa classica.

Inoltre, parleremo della prossima sfida della squadra: la Copa do Brasil.

Riassunto del Classico al Maracanã

Annunci

Maracanã ha ricevuto 67.501 fan in un clima di festa per la classica tra Flamengo e Corinthians, disputata il 27 aprile 2025. I tifosi rossoneri hanno incitato la loro squadra dall'inizio alla fine, che ha risposto con una prestazione dominante e un risultato impeccabile.

Dopo soli 4 minuti, Cebolinha dell'Everton ha segnato, aprendo la strada alla vittoria.

Al 33' Arrascaeta allunga con stile il vantaggio e tre minuti dopo Pedro realizza il terzo gol, sfruttando il momento di assoluta superiorità tecnica.

Il primo tempo si è concluso con un clamoroso 3-0 devastante.

Annunci

Nella ripresa il Flamengo continua a premere e Pedro brilla ancora al 33° minuto, trasformando un rigore concesso dopo la revisione del VAR, consolidando la Trionfo 4-0.

Il Corinthians non è riuscito a reagire contro un Flamengo aggressivo e aggressivo.

Il reddito della partita era R$ 4.472.050,00, e con questo risultato Mengão prese il controllo in testa al Brasileirão con 14 punti, come evidenziato nella copertura di Globo Sport, aumentando la loro fiducia in vista del debutto nella Copa do Brasil contro il Botafogo-PB.

Descrizione cronologica degli obiettivi

Minuto Marcatore Descrizione del gioco
4′ Everton Onion Ricevette un passaggio profondo da Ayrton Lucas sulla sinistra, invase l'area e con un cross di destro staccò la palla, aprendo le marcature.

33′ Arrascaeta Ha sfruttato il rimbalzo della difesa su calcio d'angolo battuto da Pulgar e ha segnato un bellissimo tiro da fuori area, allungando il vantaggio.

36′ Pietro Arrascaeta ha lanciato la palla in area e Pedro l'ha controllata con classe sul petto prima di concludere con precisione nell'angolo basso.

78′ Pietro Calciando con freddezza un rigore dopo un fallo di mano confermato dal VAR, ha superato il portiere e ha dato il punteggio finale.

Con solo quattro minuti di gioco, Everton Onion ha aperto la strada alla rotta, ricevendo palla velocemente e concludendo con decisione nell'angolo sinistro.

Annunci

Poco dopo, a 33 minuti, era il momento di Arrascaeta brillare prendendo un rimbalzo fuori area e calciando da lontano, senza lasciare scampo al portiere avversario.

Ancora nel primo tempo, a 36 minuti, Pietro ha dimostrato freddezza e tecnica controllando un passaggio eccellente di Arrascaeta e insaccando in rete.

La rotta si è consolidata nella seconda metà: a 33 minuti nella fase finale, dopo una revisione VAR e un fallo di mano in area, Pedro ha tirato in sicurezza e ha segnato il gol quarto gol rossonero, suggellando la straordinaria vittoria che ha portato il Flamengo in vetta.

I dettagli completi sono disponibili su pagina ufficiale del gioco su ge.globo.

Partecipazione VAR e rigore convertito

L'azione che ha portato al rigore a favore del Flamengo è avvenuta a 33 minuti del secondo tempo, quando Arrascaeta ha invaso l'area da destra ed è stato toccato alle spalle dal difensore del Corinthians.

Dopo il controllo automatico, gli arbitri video hanno raccomandato la revisione per eventuali cuneo spericolato, come descritto dall'arbitro nel audio rilasciato da CBF.

Dopo la revisione video, l'arbitro in campo ha confermato il rigore.

Pedro ha tirato con calma e ha calciato con precisione nell'angolo destro del portiere avversario, consolidando la vittoria.

Il posizionamento alto del Flamengo, con una pressione intensa nell'ultimo terzo di campo, è stato fondamentale nel generare questo errore difensivo., dimostrando ancora una volta l'efficacia della proposta offensiva rosso-nera.

Pubblico, reddito e atmosfera

Il Maracanã visse una notte magica il 27 aprile 2025, quando il Flamengo sconfisse il Corinthians per 4-0 in un'atmosfera elettrizzante.

Dal momento in cui le squadre sono entrate in campo, il suono proveniente dagli spalti ha echeggiato come un tuono rosso-nero.

Voi 67.501 fan I presenti formavano un vero e proprio muro umano, cantando all'unisono e trasformando ogni azione offensiva in ondate di pressione sull'avversario.

I colori vivaci delle bandiere e il ritmo costante dei tamburi completavano lo spettacolo visivo.

Il legame tra giocatori e tifosi è stato evidente, soprattutto dopo il gol-lampo di Everton Cebolinha, che ha infiammato lo stadio.

A ogni attacco l'energia pulsava nell'aria, mentre la vibrazione dei canti travolgeva i sensi.

Questa atmosfera non solo ha spinto il Flamengo alla vittoria, ma ha anche portato a un reddito di R$ 4.472.050,00, stabilendo una nuova pietra miliare nel Brasileirão.

Secondo il Globo Sport, ha rappresentato il pubblico più numeroso della competizione fino a quel momento, suggellando una serata storica nel tempio del calcio brasiliano.

Impatto sulla classifica del campionato brasiliano

La vittoria del Flamengo per 4-0 sul Corinthians al Maracanã ha avuto un impatto diretto sulla classifica del campionato brasiliano del 2025. Con una prestazione dominante e grandi gol di Cebolinha, Arrascaeta e due di Pedro, il Rubro-Negro ha raggiunto 14 punti, superando momentaneamente i diretti rivali.

Questa vittoria, davanti a 67.501 tifosi e con un incasso di oltre 4 milioni di R$, non solo ha messo in risalto la prestazione tecnica della squadra, ma ha anche consolidato la sua leadership provvisoria in classifica.

  • 1° Flamengo – 14 punti
  • 2° Palmeiras – 13 punti
  • 3° Bragantino – 12 punti

La prestazione del Flamengo contrasta con quella irriconoscibile del Corinthians, che ha sofferto di errori e rimane in fondo alla classifica, come analizzato in analisi tecnica di Estadão.

Anche in un contesto calcistico nazionale segnato da instabilità, come sottolineato in questo articolo sulla scena calcistica, il Flamengo dimostra costanza e potenziale per rimanere tra i primi.

La sequenza sarà cruciale, con la squadra che affronterà il Botafogo-PB nella Copa do Brasil, che richiederà una rotazione intelligente della squadra per mantenere il ritmo nel Brasileirão.

Prossima partita: Botafogo-PB in Coppa del Brasile

Dopo la storica vittoria sul Corinthians al Maracanã, il Flamengo ora si concentra sulla prossima sfida: la Copa do Brasil.

La squadra rossonera scende in campo contro il Botafogo-PB per l'andata della terza fase, in programma per 1 maggio, ore 20:00, Castelão, a Saint Louis.

Questo scontro segna l'inizio del viaggio del club alla ricerca di sesto campionato della competizione, un'impresa che avrebbe ulteriormente ampliato la galleria di titoli di Mengão.

Anche giocando fuori casa, la squadra guidata da Filipe Luís ha dimostrato maturità, e la vittoria per 1-0 è stata garantita da un gol del giovane Joshua, appena 17enne, come riportato nella copertura di Globo Sport.

Il risultato dà loro un vantaggio nella partita, ma il Flamengo resta vigile, consapevole che prestazioni costanti come questa sono essenziali per mantenere vivo l'obiettivo di vincere un'altra coppa nazionale.

Grazie alla convincente vittoria sul Corinthians, il Flamengo si posiziona come un forte candidato al titolo di campione brasiliano.

Le aspettative ora si spostano sul prossimo scontro nella Copa do Brasil, dove la squadra cercherà di proseguire sulla sua strada vincente.


Commenti 0

Lascia un commento

Segnaposto dell'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *