Il Flamengo si assicura la vittoria decisiva in Libertadores
Vittoria decisiva al Maracanã! Giovedì 15 maggio 2025, il Flamengo ha sfruttato il vantaggio casalingo affrontando l'LDU nella Libertadores, ottenendo un'importante vittoria per 2-0. In questo articolo esploreremo i dettagli di questa partita cruciale, che non solo ha consolidato la posizione del Flamengo nel Gruppo C, ma ha anche segnato il dominio rossonero sin dal fischio d'inizio.
Grazie ai gol di Léo Ortiz e Luiz Araújo, analizzeremo come le strategie dell'allenatore Filipe Luís hanno contribuito a questa vittoria e cosa significa per le prossime sfide della squadra.
Riepilogo della vittoria rossonera
In una notte vibrante nel Maracanã, davanti a più di 65mila tifosi, il Flamengo 2 x 0 LDU ha segnato la quinta giornata del Gruppo C della Copa Libertadores, tenutasi a 15 maggio 2025.
Il duello decisivo ha rafforzato la rimonta della squadra rossonera nella competizione continentale, che ora ha otto punti e occupa provvisoriamente il secondo posto nel girone.
A soli 9 minuti dall'inizio del primo tempo, Leo Ortiz ha aperto le marcature grazie a un cross preciso di Luiz Araújo, dimostrando il dominio iniziale del Flamengo.
La pressione è rimasta intensa fino all'inizio del secondo tempo, quando, all'8° minuto, Luiz Araujo ha aumentato il vantaggio grazie a un bellissimo assist di Alex Sandro.
La squadra guidata da Filipe Luís ha dimostrato un controllo assoluto della partita, con un possesso palla superiore e un volume offensivo costante.
Con questa vittoria, il club di Rio de Janeiro conta solo sulle proprie forze nell'ultimo turno e spera che il Central Córdoba inciampi contro il Deportivo Táchira.
L'analisi completa della partita è disponibile su sito web ge.globo, che descrive i momenti chiave della partita
Primo tempo: pressione iniziale e gol di Léo Ortiz
Tra le grida pulsanti della Nazione al Maracanã, il Flamengo ha iniziato la partita contro l'LDU con un'intensità travolgente.
I primi minuti hanno rivelato una squadra decisa a non dare respiro all'avversario, costruendo azioni con possesso palla coinvolgente e veloce da entrambe le parti.
Fin dal fischio iniziale la strategia della squadra rossonera era chiara: soffocare l'LDU con un ipertensione senza interruzioni, occupando il campo offensivo e forzando errori nell'uscita degli ecuadoriani.
Senza alternative per sfuggire all'intensa marcatura, la squadra ospite si è ritirata completamente, cercando di proteggersi dalle rapide infiltrazioni guidate da Gerson, Luiz Araújo e Arrascaeta.
Il movimento coordinato e il dominio territoriale hanno impedito qualsiasi tentativo da parte dell'LDU di superare il centrocampo con controllo.
Al 9° minuto, dopo un preciso calcio d'angolo di Luiz Araújo, Leo Ortiz si è liberato sul primo palo e ha segnato di testa con decisione, aprendo le marcature.
L'obiettivo non era solo la conseguenza della commedia provata, ma il riflesso diretto di ipertensione e del possesso palla schiacciando il Flamengo, trasformando l'inizio della partita in un vero e proprio dominio tattico sull'avversario.
Secondo tempo e aggiustamenti di Filipe Luís
Nel secondo tempo della vittoria del Flamengo per 2-0 sull'LDU al Maracanã, la squadra guidata da Filipe Luís ha dimostrato maturità ed efficienza nel gestire il vantaggio e garantire il controllo della partita.
Dopo soli 8 minuti, un'azione precisa sulla sinistra si è conclusa con Alex Sandro che avanzava velocemente, tagliando la marcatura e servendo Luiz Araújo, che ha concluso con classe segnando il secondo gol per i rossoneri.
Il numero 7 si è dimostrato ancora una volta decisivo ed è stato un giocatore chiave per il successo della squadra in Libertadores 2025.
Dopo il gol, l'allenatore Filipe Luís è stato promosso sostituzioni strategiche, come l'ingresso di Cebolinha e Pedro, che hanno rinforzato il settore offensivo e aiutato nella apprezzamento della proprietà, mantenendo alto il ritmo della squadra fino al fischio finale.
Oltre a loro, anche Matheus Gonçalves e Wallace Yan hanno guadagnato minuti importanti in campo, apportando movimento e freschezza al centrocampo.
Con questa posizione, il Flamengo ha neutralizzato completamente gli attacchi dell'LDU e ha dimostrato un'enorme abilità tattica nel mantenere il risultato senza correre rischi nel finale di partita.
Classifica del Gruppo C e prossima partita
La vittoria del Flamengo per 2-0 sull'LDU al Maracanã è stata un passo fondamentale verso la qualificazione agli ottavi di finale della Libertadores.
Grazie ai gol di Léo Ortiz e Luiz Araújo, il Rubro-Negro ha raggiunto il secondo posto nel Gruppo C, totalizzando ora 8 punti.
La prestazione costante durante la partita, con il dominio del possesso palla e una forte prestazione offensiva, ha permesso alla squadra di superare LDU nel criterio della differenza reti, come mostrato nella seguente tabella:
Squadra | Punti |
---|---|
Cordova centrale | 11 |
fiammingo | 8 |
LDU | 8 |
Per passare in testa al girone, il Flamengo deve battere il Deportivo Táchira nell'ultimo turno e sperare in una sconfitta del Central Córdoba.
In attesa di questa decisione, la squadra rivolge la sua attenzione a prossima sfida nel campionato brasiliano.
La partita si giocherà contro il Botafogo, al Maracanã, il giorno 18 maggio, al 18:30, un classico che promette forti emozioni tra i rivali di Rio.
Arbitrato di Andrés Rojas e carte applicate
La prestazione dell'arbitro Andrés Rojas nella partita tra Flamengo e LDU, giocata al Maracanã il 15 maggio 2025, è stata caratterizzata da una condotta disciplinare severa, assicurando il controllo della partita nei momenti di massima tensione.
Il colombiano ha distribuito cartellini gialli in modo giudizioso, punendo cinque giocatori per interventi bruschi o condotta antisportiva.
Per la squadra ecuadoriana LDU, sono stati ammoniti quattro atleti: Mente, Cornelio, Ricardo Ade È Gruezo, le cui infrazioni si sono verificate principalmente durante i tentativi di interrompere i contrattacchi del Flamengo o durante le discussioni con l'arbitro.
Sul lato rossonero, il terzino Alex Sandro ha ricevuto cartellino giallo a causa di una forza eccessiva nella contesa per la palla.
La prestazione di Rojas, seppur energica, è stata considerata giusta ed equilibrata dai commentatori e dai tifosi, come evidenziato dalla copertura di Lancia, contribuendo al regolare svolgimento della partita al Maracanã.
La vittoria decisiva La prestazione del Flamengo è stata fondamentale per la qualificazione agli ottavi di finale della Libertadores.
Ora la squadra si sta preparando per la prossima sfida contro il Botafogo nel campionato brasiliano, mantenendo concentrazione e fiducia dopo questo grande risultato.
Commenti 0