Aumento delle esportazioni di polli e uova
Esportazioni di carne sono uno dei pilastri dell'economia brasiliana, ma all'orizzonte si profilano delle sfide.
In questo articolo analizzeremo il previsto calo delle esportazioni di carne di pollo entro il 2025 a causa degli embarghi imposti nel Rio Grande do Sul a causa dell'influenza aviaria.
Sebbene il Brasile si sia dichiarato libero dalla malattia, i blocchi imposti dai grandi acquirenti continuano a incidere sul mercato.
D'altro canto, analizzeremo la crescita esponenziale delle esportazioni di uova verso gli Stati Uniti, trainata dalla crescente domanda, e le proiezioni ottimistiche per la produzione di uova e pollame nei prossimi anni.
Impatto degli embarghi e calo delle esportazioni di pollo brasiliano
Si prevede che gli embarghi sulla carne di pollo brasiliana, derivanti da un'epidemia di influenza aviaria rilevata nel Rio Grande do Sul, causeranno un calo significativo delle esportazioni nel 2025. Sebbene il Brasile si sia dichiarato indenne dalla malattia da giugno, un numero considerevole di grandi acquirenti mantiene ancora restrizioni, con ripercussioni dirette sul commercio estero.
Si prevede che le esportazioni diminuiranno fino al 2%, per un totale di circa 5,2 milioni di tonnellate quest'anno.
Un leader del settore ha affermato che "chiudere l'anno con un calo massimo di 2% è una grande vittoria per il settore".
Secondo i dati disponibili, da gennaio a luglio 2025, le esportazioni accumulate ammontavano a 3 milioni di tonnellate, mostrando una riduzione di 1,7% rispetto all'anno precedente.
I grandi player internazionali non hanno ancora ripreso gli acquisti, mentre alcuni paesi hanno già iniziato ad allentare le restrizioni.
Questo scenario di embargo ha un impatto diretto sui risultati commerciali del settore agricolo brasiliano, aumentando la necessità di strategie commerciali più complesse..
“
Crescita esponenziale delle esportazioni di uova brasiliane verso gli Stati Uniti
La crescita esponenziale delle esportazioni di uova brasiliane verso gli Stati Uniti riflette una notevole espansione.
Nel 2023 le vendite sono aumentate 116,6% a causa dell'elevata domanda, innescata dalla necessità di sostituire le scorte statunitensi, colpite dall'influenza aviaria.
Nel periodo da gennaio a luglio si è registrato un balzo di 1.419,3% nelle esportazioni, per un totale di 18.976 tonnellate e generando entrate di US$ 41 milioni.
Secondo Globo Rural, questo scenario illustra la capacità del Brasile di soddisfare la domanda esterna in situazioni di crisi sanitarie simili.
Secondo il ABPA, un controllo sanitario efficace e la capacità di aumentare la produzione erano fondamentali.
- Domanda USA dopo le perdite di bestiame
- Crescita della produzione in Brasile
Prospettive di crescita per la produzione di uova e pollame in Brasile fino al 2025
Le prospettive di crescita della produzione di uova e carne di pollo in Brasile fino al 2025 sono piuttosto promettenti.
Si prevede un aumento della produzione di uova 7,5% nei prossimi anni, trainati dalla crescente domanda sia sul mercato nazionale che su quello internazionale.
L'aumento della produzione di carne di pollo, stimato in 3%, è anch'esso significativo, riflettendo il continuo interesse globale per le proteine brasiliane, anche di fronte a sfide come gli embarghi causati dall'influenza aviaria che hanno temporaneamente influenzato il commercio internazionale.
Inoltre, il mercato statunitense ha una domanda significativa di uova brasiliane, come indicato dall'aumento delle esportazioni di questo prodotto nel rapporti recenti.
Questa espansione produttiva è fondamentale per soddisfare la crescente domanda interna e consolidare la posizione del Brasile come principale esportatore di proteine sulla scena mondiale.
Anno | Uova (%) | Pollo (%) |
---|---|---|
2023 | 0 | 0 |
2025 | 7,5 | 3 |
Gli incrementi previsti non sono solo numeri significativi, ma sono essenziali per rafforzare l'offerta interna e ampliare la partecipazione del Brasile al commercio internazionale di proteine.
Insomma, lo scenario delle esportazioni brasiliane evidenzia sia sfide che opportunità.
L'evoluzione del mercato delle uova e del pollo indica una traiettoria di crescita, che potrebbe compensare le difficoltà incontrate nelle esportazioni di carne.
Commenti 0