Il Flamengo pareggia a reti inviolate con la LDU in Libertadores

Pubblicato da MatheusTI su

Annunci

imagem do artigo

Pareggio del Flamengo martedì sera, 22 aprile 2025, si è verificato un duello equilibrato contro l'LDU per le Libertadores.

Annunci

La partita, disputata allo stadio Casa Blanca di Quito, ha messo in luce il dominio della squadra rossonera nel possesso palla, mentre la difesa dell'LDU si è dimostrata solida.

L'articolo ripercorrerà i momenti principali della partita, tra cui le occasioni create dal Flamengo, gli interventi del portiere avversario e le sostituzioni strategiche che hanno caratterizzato l'incontro.

Contesto di gioco a Quito

Nel Martedì sera, 22 aprile 2025, la partita tra fiammingo È LDU si è conclusa con un pareggio 0-0 nel terzo turno della fase a gironi della Libertadores.

Annunci

Lo scontro è avvenuto nell'emblematico Stadio Casa Blanca, situato a Quito, Ecuador, uno altitudine di 2.850 metri, un fattore che pone sempre delle sfide ai visitatori.

Nonostante l'aria rarefatta e le naturali difficoltà del campo bagnato dalla pioggia, la squadra guidata da Filipe Luís è riuscita a mantenere il controllo del possesso palla per gran parte della partita, esercitando pressione in diversi momenti.

UN incontro ha avuto poche occasioni limpide, ma ha dimostrato equilibrio tecnico e resistenza fisica da parte di entrambe le squadre.

Di conseguenza, il fiammingo ha raggiunto quattro punti nel Gruppo C della Libertadores e rimane al terzo posto, con ancora buone possibilità di qualificazione.

Annunci

La squadra ha dimostrato imposizione tattica, soprattutto nel passaggio e compattezza difensiva, anche quando il LDU è stato più aggressivo negli ultimi minuti.

Una menzione speciale va al portiere Rossi, autore di parate importanti e autore del pareggio in trasferta.

Sostituzioni come l'ingresso di Luiz Araújo e Pedro hanno dato nuova linfa all'attacco rossonero, che pur creando occasioni, non è riuscito ad andare oltre la porta avversaria.

Per i tifosi il punto conquistato a Quito potrebbe rivelarsi decisivo in vista dei prossimi scontri per la vetta della classifica.

Prima metà

Annunci

Il Flamengo ha imposto il suo ritmo fin dai primi minuti allo stadio Casa Blanca, muovendo la palla con pazienza e cercando di sfuggire alla marcatura forte dell'LDU, che arretrava le sue linee in modo molto compatto.

Il possesso palla è stato ampiamente dominato dalla squadra guidata da Filipe Luís, ma la mancanza di spazio e l'altitudine di Quito hanno reso difficili le infiltrazioni, richiedendo creatività e movimento costante dal settore offensivo rossonero.

Nonostante ciò, la squadra di Rio de Janeiro ha mantenuto il controllo del territorio, occupando il campo ecuadoriano con costanza e una forte pressione sull'uscita degli avversari.

Nonostante il possesso palla dominante, le occasioni nitide sono state rare.

La prima grande occasione arriva all'11° minuto, quando Erick Pulgar ha concluso da fuori area con fermezza, costringendo il portiere Gonzalo Valle a una difficile parata.

Già a 36 anni si è fatto avanti il talento del centrocampo: Gerson guidò con visione e servì Arrascaeta, che è entrato in area con un dribbling e ha tirato con precisione, ma è stato fermato da un altro buon intervento del portiere dell'LDU.

Questo gioco è stato evidenziato da CNN Brasil con il resoconto delle principali mosse, evidenziando l'equilibrio tra la pazienza rossonera e la solidità difensiva dei padroni di casa.

Seconda metà

La pioggia all'inizio del secondo tempo ha cambiato il ritmo della partita e favorito la marcatura intensa di LDU.

Con l'erba scivolosa e irregolare, gli ecuadoriani si affidarono alla forza fisica e avanzarono con le loro linee, spingendo il Flamengo in difesa.

Ciononostante, la squadra rossonera è riuscita a mantenere il possesso palla per gran parte del secondo tempo, nonostante le difficoltà nel costruire l'attacco e la continua pressione della squadra di casa, che ha cercato di segnare soprattutto con lanci lunghi e calci piazzati.

Per cercare di riprendere il controllo dell'attacco e bilanciare il gioco, Filipe Luís ha apportato importanti cambiamenti alla squadra:

  • Pietro entrato; Juninho è uscito.
  • Scalogno entrato; Bruno Henry è uscito.
  • Luiz Araujo entrato; Arrascaeta è uscito.

Il cambiamento più significativo è avvenuto al 31° minuto, quando Luiz Araújo ha dribblato due difensori e ha tirato pericolosamente alto sopra la porta.

Negli ultimi minuti l'LDU aumenta la pressione con cross in area, ma il portiere Rossi ha fatto buoni interventi e si è assicurato il prezioso punto fuori casa.

Momenti salienti sul campo e nel comando tecnico

Rossi È Gonzalo Vale hanno dimostrato perché sono giocatori chiave rispettivamente per il Flamengo e l'LDU.

Con difese precise e interventi decisivi, hanno mantenuto intatti i loro obiettivi anche sotto pressione e di fronte alle difficoltà imposte dall'altitudine e dalla pioggia di Quito.

Nel frattempo, dalle panchine delle riserve, Filippo Luigi, di Flamengo, e Pablo Sánchez, per l'LDU, si è impegnato in un duello tattico che ha tenuto alta l'attenzione fino al fischio finale.

I due comandanti hanno adattato le loro strategie al ritmo della partita, effettuando sostituzioni mirate e riorganizzando rapidamente i settori in risposta alle sfide climatiche e tecniche dell'incontro.

Secondo la stampa ecuadoriana, Sánchez ha provocato il Flamengo prima della partita, chiedendo la vittoria al Maracanã, che ha aggiunto ulteriore pepe allo scontro tra le squadre.

Di seguito, una visione oggettiva dei protagonisti:

fiammingo LDU
Rossi Gonzalo Vale
Filippo Luigi Pablo Sánchez

Prossima sfida rosso-nera

Il Flamengo torna in campo in Domenica 27 aprile 2025 per affrontare il Corinzi nodo Maracanã, in una partita valida per la sesta giornata del Campionato Brasiliano.

Dopo aver conquistato un punto in trasferta contro l'LDU, nella zona alta di Quito, la squadra guidata da Filipe Luís cercherà di imporre il proprio gioco davanti ai tifosi, forte delle buone prestazioni ottenute di recente nel torneo nazionale.

La squadra rossonera ha dominato la sfida precedente e conta sulla forza offensiva di giocatori come Arrascaeta, Pedro ed Everton Cebolinha per assicurarsi un'altra vittoria.

Il Corinthians, che ha ottenuto risultati altalenanti, deve reagire per non restare indietro rispetto alle squadre di vertice.

Ci si aspetta uno stadio pieno, con il Flamengo che vuole mantenere lo slancio e dimostrare di saper essere costante sia nelle difficili partite fuori casa che nella sua roccaforte di Rio de Janeiro.

Per maggiori dettagli sulla partita, consulta il riassunto su Sito web di Globo Sport.

Alla fine, il Flamengo si è assicurato un punto importante, mantenendo saldamente la fase a gironi.

La prossima sfida sarà contro il Corinthians, dove cercheranno di vincere il campionato brasiliano.


Commenti 0

Lascia un commento

Segnaposto dell'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *