Il Brasile come mercato promettente per lo streaming
Il mercato promettente Lo streaming in Brasile ha attirato l'attenzione di investitori e aziende di tutto il mondo.
Con la rapida crescita dei ricavi derivanti dall'intrattenimento e dai media, i brasiliani sono sempre più propensi ad abbonarsi a più piattaforme.
In questo articolo esploreremo l'attuale panorama del mercato dello streaming in Brasile, confrontando la spesa con quella degli Stati Uniti, analizzando la crescita degli abbonamenti e l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla creazione di contenuti.
Parleremo anche dell'ascesa della pubblicità digitale e delle tendenze che plasmano il futuro di questo dinamico settore.
Crescita e proiezioni del mercato dello streaming in Brasile
Il mercato dello streaming in Brasile è in rapida espansione, con proiezioni di fatturato che dovrebbero raggiungere R$ 206,5 miliardi entro il 2027. Questa crescita è trainata da una base giovane e connessa che consuma sempre più contenuti digitali.
Secondo il Sondaggio globale sull'intrattenimento e sui media, il settore promette una crescita annua del 4,1%, superando la performance economica complessiva del Paese.
Allo stesso tempo, si prevede che la pubblicità digitale, elemento vitale di questo ecosistema, aumenterà da 1,44 miliardi di R$ nel 2022 a 1,46 miliardi di R$ nel 2027, evidenziando il ruolo crescente di modelli come AVOD e FAST.
L'ascesa di questo mercato evidenzia momenti chiave essenziali per il progresso economico del Brasile:
- Investimenti significativi in contenuti originali, in aumento da 116 miliardi di R$ nel 2022 a 132 miliardi di R$ nel 2023
- Espansione dell'intelligenza artificiale generativa come strumento di sviluppo di contenuti e pubblicità
- Entro il 2027 la pubblicità video digitale supererà gli investimenti nella TV lineare
In questo modo, il settore audiovisivo in Brasile non solo si adatta alle tendenze globali, ma crea anche uno spazio promettente in cui consumatori e aziende possono investire in nuove opportunità tecnologiche e commerciali.
Confronto tra spese e abbonamenti: Brasile vs. Stati Uniti
Nel panorama dello streaming, i brasiliani si distinguono per avere un numero maggiore di abbonamenti alla piattaforma rispetto agli americani.
I brasiliani spendono in media 1.400 R$ al mese per abbonarsi a 3.8 piattaforme, mentre negli Stati Uniti il costo mensile è di R$ 212 per soli due abbonamenti.
Questa differenza è dovuta a fattori culturali ed economici.
La varietà dei contenuti locali e la crescente presenza di servizi convenienti come Amazon Prime, che offrono prezzi più bassi, invogliano i brasiliani ad abbonarsi a diverse piattaforme.
Inoltre, la pubblicità nei modelli AVOD e FAST aumenta l'interesse senza aumentare significativamente i costi.
Pertinente è che in Brasile, l'avanzamento di intelligenza artificiale e gli investimenti in contenuti originali incoraggiano anche una base giovane e connessa a cercare una varietà di opzioni, plasmando così il comportamento dei consumatori nello streaming.
Paese | Spesa (R$) | Piattaforme |
---|---|---|
Brasile | 118 | 3,8 |
Stati Uniti | 212 | 2 |
Tassi di crescita annuali dello streaming: Brasile vs. Stati Uniti
Il mercato dello streaming in Brasile è in forte espansione, con ricavi da intrattenimento e media che dovrebbero raggiungere l'impressionante cifra di R$ 206,5 miliardi entro il 2027. Questo tasso di crescita annuale di 4,1% riflette un movimento molto più intenso rispetto agli Stati Uniti, il cui avanzamento è di soli 2,6%.
Questi numeri sono influenzati da diversi fattori.
Innanzitutto, dal punto di vista demografico, il Brasile ha una popolazione giovane e molto connessa, mentre gli Stati Uniti sono relativamente più maturi.
Ciò significa che i brasiliani stanno adottando più rapidamente le nuove piattaforme digitali.
In termini economici, la spesa media mensile di un brasiliano per i servizi di streaming è di soli 1.400.118 R$, circa la metà di quanto speso negli Stati Uniti, consentendo una maggiore espansione del mercato con l'aumento del potere d'acquisto della popolazione.
L'ambiente innovativo in Brasile, combinato con i crescenti investimenti in contenuto originale – che è passato da 116 miliardi di R$ a 132 miliardi di R$ tra il 2022 e il 2023 – dimostra un impegno continuo nell'ampliamento del catalogo locale.
Un altro fattore che alimenta questa prosperità è la crescente presenza della pubblicità digitale, in particolare attraverso i modelli AVOD e FAST.
Dal punto di vista tecnico, il Brasile ha assistito a un notevole sviluppo tecnologico, con l'intelligenza artificiale generativa che sta plasmando il futuro dei contenuti.
Ciò si traduce in interfacce utente più avanzate, consigli personalizzati e un maggiore coinvolgimento degli utenti.
Per illustrare questo concetto, si veda il grafico sottostante, che mostra il confronto delle tariffe:
2022 |———-|
BR: 4.1%
Stati Uniti: 2.6%
2027
Espansione della pubblicità digitale e dei modelli AVOD e FAST
La pubblicità digitale in Brasile ha registrato una crescita significativa, con un aumento previsto del R$ 44 miliardi nel 2022 per R$ 56 miliardi entro il 2027. Questo movimento è dovuto al progresso della tecnologia digitale e a una popolazione giovane e connessa, che guida le strategie di investimento nei media.
Con l'evoluzione delle abitudini di consumo dei media, i marchi si rivolgono a formati innovativi per catturare l'attenzione dei consumatori.
In questo contesto si privilegiano i modelli AVOD (Advertising-Based Video on Demand) e FAST (Free Ad-Supported Streaming TV), che si distinguono per la loro capacità di raggiungere efficacemente un vasto pubblico.
I modelli AVOD e FAST offrono una serie di preziose caratteristiche e vantaggi:
- Portata estesa: Consentire ai marchi di raggiungere un pubblico più ampio e diversificato.
- Efficacia dei costi: Offrono soluzioni convenienti rispetto ai modelli tradizionali.
- Personalizzazione dei contenuti: Consenti ai marchi di personalizzare gli annunci in base a specifici segmenti di pubblico.
- Esperienza utente: Offrono contenuti senza alcun costo per l'utente, aumentandone il coinvolgimento.
- Flessibilità di formato: Copre una varietà di dispositivi e piattaforme.
Secondo la ricerca, il Brasile sta diventando uno dei principali mercati per questi formati secondo il sito web Schermi Viva, con una rapida crescita nell'adozione da parte dei consumatori.
Investimenti in contenuti originali e il ruolo dell'intelligenza artificiale
In mezzo a crescenti investimenti nei contenuti originali in Brasile, che sono balzati da R$ 116 miliardi nel 2022 per R$ 132 miliardi Nel 2023, l'intelligenza artificiale generativa svolgerà un ruolo cruciale nella personalizzazione e nell'ottimizzazione di contenuti e annunci per le piattaforme di streaming.
Questo significativo aumento del budget riflette la ricerca incessante di innovazione e competitività in un mercato già fiorente.
L'intelligenza artificiale generativa, come si vede nelle innovazioni in ETF Global X, consente la creazione di contenuti personalizzati utilizzando i dati comportamentali degli utenti, consentendo alle piattaforme di adattare le proprie offerte in base alle preferenze e alle abitudini dei consumatori.
Questa personalizzazione non solo stimola il coinvolgimento del pubblico, ma si traduce anche in un'esperienza visiva più arricchente e intima.
Inoltre, l'applicazione dell'IA nel settore porta vantaggi anche agli inserzionisti, che possono raggiungere con maggiore precisione il proprio target di riferimento, ottimizzando il ritorno sugli investimenti pubblicitari.
Secondo Netflix, che utilizza già l'intelligenza artificiale generativa per produrre film e serie originali, le campagne di marketing diventano più assertive e adattate alle sfumature di interessi specifici.
Tuttavia, questo progresso tecnologico presenta anche delle sfide, come la necessità di garantire che l'uso di questi dati sia etico e protetto da solide politiche sulla privacy.
La pressione per innovare costantemente e mantenere bassi i costi di produzione sfida anche i produttori a trovare un equilibrio tra creatività ed efficienza offerta dalla tecnologia.
Base giovane e connessa: motore del mercato brasiliano
In Brasile, il pubblico giovane sta emergendo come uno dei principali motori del mercato dello streaming.
Questo gruppo, composto da utenti tra i 16 e i 34 anni, rappresenta una parte significativa della popolazione connessa, responsabile di gran parte del consumo di contenuti digitali.
Secondo una ricerca, circa il 751% dei brasiliani guarda video ogni giorno, il che dimostra il profondo coinvolgimento di questa fascia d'età con le piattaforme digitali.
L'accesso a più piattaforme è una caratteristica degna di nota, poiché molti giovani utilizzano regolarmente servizi come Netflix, YouTube e Disney+.
Con una media di 3,8 abbonamenti per utente, la flessibilità nel consumo fornisce un ambiente fertile per la segmentazione e la personalizzazione dei contenuti, massimizzando il coinvolgimento.
Inoltre, l'interattività e la facilità di accesso a Internet fanno sì che i giovani preferiscano fruire dei contenuti su una varietà di dispositivi, come smartphone, tablet e TV connesse.
Questa connettività offre alle piattaforme di streaming l'opportunità di catturare l'interesse di questo pubblico in diversi momenti della giornata, aumentando il tempo medio dedicato alla fruizione dei media.
Questo scenario attira l'attenzione degli inserzionisti che cercano un pubblico giovane in cui inserire pubblicità digitale.
Con il progresso dell'intelligenza artificiale, le strategie pubblicitarie stanno diventando più raffinate e allineate al comportamento dei consumatori più giovani, generando un impatto ancora maggiore sul mercato brasiliano dello streaming.
Di conseguenza, è probabile che l'influenza di questa base giovane e connessa cresca, plasmando le tendenze future del settore.
In sintesi, Il Brasile si sta consolidando come un polo innovativo nel settore dello streaming, trainato da una popolazione giovane e connessa.
Le opportunità di crescita e di investimento si stanno ampliando, a dimostrazione di un futuro promettente per il mercato.
Commenti 0